Un nuovo malware che può essere utilizzato per rubare informazioni dai Mac è stato scoperto dai ricercatori di sicurezza.
Il malware, chiamato Mokes.A, può prendere screenshot e immagini da un computer ogni 30 secondi, così come foto, video e documenti, secondo Stefan Ortloff, il ricercatore di Kaspersky Lab che ha scoperto il virus, mentre una versione del malware per PC è stata scoperta all’inizio del 2016.
Il virus può anche vedere le passowrd che un utente sta scrivendo con la tastiera che, insieme con le immagini, potrebbe consegnare le credenziali di accessi bancari, e altre informazioni sensibili agli hacker, che potrebbero anche riuscire a controllare il computer da accesso remoto.
La scoperta del di malware in grado di accedere a un computer Mac con OS X arriva una settimana dopo che Apple è stata costretta a rilasciare due aggiornamenti di sicurezza urgenti per i suoi sistemi operativi mobili e desktop. I ricercatori di sicurezza hanno scoperto un bug che potrebbe avere lasciato agli hacker la possibilità di prendere il controllo completo dei dispositivi.
Questa non è la prima volta che i ricercatori hanno portato alla luce malware che può essere utilizzato per controllare i computer Mac; all’inizio di quest’anno gli utenti Apple caddero vittima della prima campagna ransomware, in cui il malware viene utilizzato per bloccare il computer con la crittografia per poi ricattare l’utente.
Ortloff ha trovato una versione per PC del software backdoor Mokes.A nel mese di gennaio, che potrebbe essere utilizzata per attaccare i computer Windows e Linux. Che lo stesso tipo di malware possa essere utilizzato per attaccare diversi tipi di macchine significa che ha un numero significativo di potenziali vittime.
Come proteggersi dal malware
Non è ancora chiaro come il malware venga installato sul computer, forse attraverso i collegamenti on-line, annunci dannosi o attacchi di phishing, ciò rende molto difficile la protezione contro il software installato su un computer.
Ma software antivirus del calibro di Bitdefender, Kaspersky, Mackeeper o Sophos possono aiutare a eliminare i virus su Mac nella maggior parte dei casi, fornendo una buona protezione anche contro il malwre in generale.
Ortloff consiglia di non installare software da fonti non attendibili, e mantenere il sistema operativo e le applicazioni sempre aggiornate.