I Mac con il nuovo processore M1 di Apple sono sul mercato solo da pochi mesi, ma non ci è voluto molto perché gli hacker iniziassero a prendere di mira questi sistemi.
Il ricercatore di sicurezza Patrick Wardle afferma di aver trovato un’app dannosa creata appositamente per il potente chip M1.
Ha scritto in un post sul blog che l’estensione adware Safari, che si chiama GoSearch22, era originariamente progettata per processori Intel x86.
Sembra essere una variante del noto adware Pirrit per Mac, raccoglie i dati degli utenti e riempie lo schermo con annunci illeciti, ma il ricercatore ha fatto notare che i suoi sviluppatori potrebbero aggiornare GoSearch22 con funzioni più dannose.
Anche se i nuovi Mac possono ancora eseguire app progettate per chip Intel x86 tramite emulazione, molti sviluppatori stanno creando versioni M1 native dei loro software.
L’esistenza di GoSearch22, ha scritto Wardle, “conferma che gli autori di malware e adware stanno lavorando per garantire che le loro creazioni dannose siano pienamente compatibili con l’ultimo hardware di Apple“.
Wardle ha scoperto il malware sulla piattaforma di test antivirus di proprietà di Google VirusTotal, dove qualcuno lo ha caricato a dicembre.
Il ricercatore ha scoperto che, sebbene gli scanner antivirus della piattaforma abbiano contrassegnato la versione x86 dell’adware come dannosa, il 15% di loro non sospettava che la versione M1 di GoSearch22 fosse malware.
Ciò suggerisce che non tutti i software antivirus sono completamente pronti per sradicare il malware progettato per i sistemi basati su M1.
Un altro ricercatore sostiene che compilare il software per “M1 può essere facile come premere un interruttore nelle impostazioni del progetto“, quindi sembra che gli hacker potrebbero non dover fare molto per adattare il loro malware per l’ultimo processore di Apple.
GoSearch22 è stato firmato con un ID sviluppatore Apple a novembre, secondo Wardle.
Tuttavia, Apple ha revocato il certificato dell’adware, il che renderà difficile l’installazione da parte degli utenti.
C’è un software per la sicurezza costruito su misura per il Mac, scarica la versione di prova o acquistalo sul sito del produttore.