Se il tuo Mac si comporta in modo strano, stai vedendo troppa pubblicità durante la navigazione su Internet, o il tuo sistema è diventato improvvisamente lento, il problema potrebbe essere un malware.
Continua a leggere per imparare a riconoscere i segni di un virus sul tuo Mac e come scansionare il tuo sistema per trovarlo.
I Mac possono prendere virus?
Nonostante sia ancora diffusa la convinzione che i Mac siano immuni dai virus, possono comunque essere infettati, e il malware per Mac può presentarsi sotto molte forme.
Ecco alcuni esempi recenti:
- Silver Sparrow: prende di mira i Mac con i nuovi chip M1, utilizzando le API JavaScript di macOS Installer per eseguire i comandi, e contatta i suoi server una volta all’ora.
Gli esperti temono che stia preparando un grave attacco nel prossimo futuro. - Pirri/GoSearch22: il primo malware che ha preso di mira i Mac M1 è un adware: inserisce annunci pubblicitari in posti in cui normalmente non verrebbero visualizzati per far fare soldi ai suoi creatori.
- ThiefQuest: scoperto per la prima volta nel 2020, ThiefQuest ruba i dati dai file nelle cartelle sul tuo computer, ed è travestito da ransomware, ma in realtà non viene mai richiesto alcun riscatto.
- LoudMiner: questo malware è un’app di mining crittografica che minerà criptovalute come Bitcoin a tua insaputa, sfruttando le risorse del sistema per arricchire in modo del tutto anonimo e non rintracciabile gli hacker.
Come capire se il tuo Mac è stato infettato da un virus?
Tutti questi virus hanno una cosa in comune: infettano i Mac attraverso processi esterni all’App Store.
In alcuni casi, la colpa è del software piratato; in altri, è software proveniente da fonti di cui non ci si sarebbe dovuti fidare.
Se non installi mai software dall’esterno del Mac App Store, non hai molto di cui preoccuparti. Certo, di tanto in tanto ci sono alcuni exploit relativi al browser e Java è una preoccupazione costante, ma se macOS e i browser sono aggiornati, tali infezioni sono abbastanza rare.
E se installi software dall’esterno del Mac App Store, ma stai attento a valutare bene il software prima di installarlo (cercando su Google una recensione e trovando un download ufficiale), non hai nulla di cui preoccuparti.
Ma se hai piratato software Mac o installato plugin su richiesta di un sito che offre film piratati, potresti avere problemi. Hai usato un’unità USB contaminata o scaricato un allegato e-mail sospetto? I virus possono diffondersi in molti modi inaspettati come questo.
Quali sono i sintomi più comuni
- Annunci e pop-up imprevisti
L’adware sta diventando un problema sempre più grande sulla piattaforma Mac. Se vedi annunci sui browser che in precedenza non venivano visualizzati, oppure sei mandato in automatico su siti dubbi che non hai cercato, ci sono buone probabilità che tu abbia installato qualcosa che non dovevi come estensioni del browser.
- Il tuo Mac è lento senza motivo
Alcuni malware rendono il Mac parte di una botnet, che è una rete globale di computer utilizzati per ogni genere di cose.
Se il tuo Mac è infetto, potrebbe essere parte inconsapevole in attacchi DDoS (Distributed Denial of Service) su siti Web, estrarre Bitcoin o effettuare qualsiasi attività che richiedono potenza del processore.
Se il tuo Mac è sempre più lento appena avviato, anche se non hai programmi in esecuzione, questa è una possibilità concreta.
E ricorda, se il problema non è il malware, devi capire cosa sta causando il rallentamento del tuo Mac, qui trovi la nostra guida per questo tipo di problemi.
- Un scanner antivirus conferma l’infezione
Pensi che il tuo Mac possa essere infetto? Allora è ora di controllare. Ecco alcuni programmi che puoi utilizzare per scansionare il tuo Mac e scoprire eventuali infezioni:
Bitdefender Virus Scanner: questa app è gratuita, non eliminerà le infezioni per te, ma indicherà dove eliminarle utilizzando il Finder.
Malwarebytes per Mac: è da molti anni uno dei nomi di spicco nel mondo anti-malware, la sua app per Mac può scansionare l’intero sistema in meno di 30 secondi e rimuoverà adware e programmi potenzialmente indesiderati.
Norton: è un popolare strumento di rilevamento malware molto utilizzato anche a livello aziendale.
Se nessuno di questi strumenti fornisce nulla, è piuttosto improbabile che il tuo Mac sia infetto, per maggiore sicurezza puoi anche utilizzare uno strumento di scansione antivirus online.
C’è un software per la sicurezza costruito su misura per il Mac, scarica la versione di prova o acquistalo sul sito del produttore.