I Migliori Antivirus per Windows

Se stai cercando come proteggere al meglio il tuo computer Windows qui trovi una completa analisi della situazione sicurezza per capire quali prodotti usare, e una comparativa sui migliori antivirus sia gratis che a pagamento.

Contenuti

  1. Quale antivirus dovresti scegliere?
  2. Windows Defender, da solo non basta
  3. Gli antivirus free, pro e contro
  4. I software a pagamento
  5. Tabella comparativa degli antivirus
  6. Oltre gli antivirus, a caccia di tutto il malware

1) Quale antivirus ti serve?

Dal sommario sopra, hai visto che ci sono diverse opzioni per proteggere il tuo PC con Windows, dai tanti articoli di cronaca di attacchi informativi avrai capito che non è assolutamente consigliato non installare nulla e rimanere esposti a pericolosi attacchi.

a. Se vuoi la protezione meno intrusiva: Windows Defender non ti ingannerà mai nell’installazione di programmi indesiderati e non ti farà mai pubblicità invasiva. Se ti importa più di intrusione rispetto a una protezione perfetta, Windows Defender è un’opzione decente.

b. Se vuoi la migliore protezione gratuita: tra i migliori antivirus ci sono Avast, AVG e Avira che offrono attualmente il miglior equilibrio tra protezione e non intrusione. Hanno buoni punteggi di protezione a patto di accettare eventuali barre pubblicitarie o nel caso di Avast continui annunci popup, che appaiono più volte durante l’utilizzo giornaliero.

c. Se usi il computer per lavoro, per accedere a banche o importanti servizi online, fai acquisti o hai dati a cui tieni molto da proteggere, la scelta non può che essere un antivirus a pagamento, di solito con un canone annuale (o mensile) che fornirà il grado di protezione massimo disponibile.
Ti elencheremo alcuni dei nostri preferiti e potrai scegliere quello che funziona meglio per la tua situazione.
Kaspersky e BitDefender
sono costantemente classificati in cima a vari test antivirus, con buone interfacce, quindi se vuoi la migliore protezione possibile per il tuo PC, non cercare oltre.

d. Con l’incremento delle minacce online, tra cui furti d’identità, riscatti e spyware vari, l’antivirus è necessario ma la protezione si può aumentare, nell’ultima sezione vedremo come, con altri software dedicati come Malwarebytes.

2) L’antivirus integrato di Windows è sufficiente?

Da Windows 7 in avanti il sistema operativo di casa Microsoft include un antivirus integrato chiamato Windows Defender (che era disponibile separatamente come Microsoft Security Essentials), ma è sufficiente per proteggere il tuo PC?

Windows Defender è l’antivirus incorporato in Windows 10 e automaticamente esegue la scansione dei programmi aperti, scarica nuove definizioni da Windows Update e fornisce un’interfaccia utilizzabile per eseguire scansioni approfondite. Ma quanto è valido???
L’antivirus di Microsoft da analisi di siti specialistici è un po ‘dietro agli altri quando si tratta di test comparativi di software antivirus., certo è integrato, non ti farà paura con i pop-up e le richieste di denaro, ed è più leggero di alcune soluzioni antivirus. Nel complesso, Windows Defender non fornisce una cattiva protezione, supponendo di tenere aggiornato Windows, di utilizzare un browser aggiornato e di evitare plug-in potenzialmente pericolosi come Java.
Windows Defender riceve abbastanza bassi punteggi nelle classifiche antivirus: solo 3,5 su 6 da AV-TEST, mentre i test di protezione da minacce reali di AV-Comparatives hanno rilevato che ha rilevato il 94,5% delle minacce, può sembra un dato elevato ma è solo decente, ed è inferiore a quasi tutti gli altri programmi antivirus testati.

Windows 10 include anche diverse altre protezioni introdotte in Windows 8, come il filtro SmartScreen che dovrebbe impedire il download e l’esecuzione di malware, qualunque antivirus si utilizzi. Chrome e Firefox includono anche il browser di sicurezza di Google, che blocca molti download di malware.

Concludendo: Windows Defender non è  male di per sé, semplicemente non è valido come altri programmi antivirus, ha il vantaggio di non essere invadente, considerando che molti altri programmi antivirus vengono forniti in dotazione con i crapware, e installano estensioni del browser problematiche e contengono occasionali annunci popup.

3) Gli antivirus gratuiti: pro e contro

Se Windows defender non basta a sentirci sicuri, può bastare un antivirus gratuito? Molti produttori di software per la sicurezza hanno versioni gratuite o di prova (trial) dei loro prodotti, quasi sempre con decisamente meno funzioni delle controparti a pagamento. Oltre a queste limitazioni, negli ultimi anni sono aumentati i casi di software gratuiti che tentano di installare altri programmi, estensioni dei browser, o barre pubblicitarie non richieste nello stesso pacchetto di installazione. In altri casi, ad esempio Avast free, si aprono spesso pop up che invitano a comprare la versione completa, oppure che avvertono cche il computer è a rischio, apparendo diverse volte al giorno un modo fastidioso. In altri casi, software poco trasparenti raccolgono i dati di navigazione e personali degli utenti per venderli e guadagnarci.
Se vuoi una panoramica di quelli per Mac leggi qui.

  • Pro
  • sono gratuiti
  • hanno un discreto livello di protezione
  • sono sempre attivi in memoria
  • Contro
  • hanno meno funzioni di quelli a pagamento
  • sono aggiornati meno frequentemente
  • hanno spesso pop up pubblicitari
  • possono installare estensioni e programmi non richiesti

4) Gli antivirus a pagamento

I prodotti sono tanti, noi abbiamo scelto BitDefender e Kaspersky che sono riusciti a proteggere contro il 100 per cento delle minacce giornaliere di AV-TEST e il 99,9% del test nel mondo reale di AV-TEST e AV-Comparatives.
Non cercheranno di raccogliere i tuoi dati di navigazione e fare soldi vendendoli.
Proteggono mail esaminando gli allegati, i broswser mentre navighi, possono scansione sinolgi file o interi hard disk o chiavette USB e si aggiornano anche più volte al giorno.

BitDefender
Un ottimo prodotto che garantisce una protezione professionale, e un elevatissimo punteggio nei test sui campioni di virus reali.
Pulò essere acquistato nella versione Antivirus plus con protezione per computer per un anno a soli 29,99 euro, oppure nella conveniente versione Total security, che consigliamo se si hanno più dispositivi, che proteggerà fino a 5 computer a soli 69,99 euro.
Se vuoi altre informazioni su BitDefender collegati al loro sito italiano.

Kaspersky
L’azienda russa è tra le più attive nello studio e ricerca dei nuovi virus e vanta una pluriennale esperienza che si traduce in ottime performance sui vari test di Av Test e Av comparatives.
Anche in questo caso Kaspersky ha diverse offerte, tra cui il classico antivirus

Ricorda però che qualunque antivirus si sceglie, non fornirà una protezione completa. Se si scaricano e si esegueno programmi dannosi, potresti comunque finire nei guai. Le buone norme sulla sicurezza sono altrettanto importanti, se non più importanti, che avere un antivirus in memoria, quindi non utilizzarli come scusa per essere irresponsabile aprendo mail farlocche, usando Torrent piratati e software contraffatto.

5) Tabella comparativa degli antivirus per il 2023

I migliori Antivirus
per Windows
Scelta
del sito
Bitdefender
Kaspersky Internet security
Gratuito
Avast
Sophos
Antivirus
software
 bitdefenderMacboxkaspersky-mac-securityboxavast-mac-antivirussophos-antivirus-mac
Voto 5/5 4,5/5 4/5 3/5 3/5
Prezzo Antivirus plus 29,99 39,95 euro
free trial
Gratuito
Home edition gratuita
Voti dal sito
Toptenreviews
107,758,85———————–
Caratteristichesuite completa con molte utility aggiuntiveProtezione in real time, laboratorio analisi virusProtezione da siti Web dannosi e phishingProtezione in tempo realeLunga esperienza nella lotta contro i virus
Sito del produttoreLeggi la recensioneLeggi la recensioneLeggi la recensioneLeggi la recensioneLeggi la recensione

6) Oltre gli antivirus, caccia a tutti i malware

L’antivirus non è più una protezione adeguata da sola, ti consigliamo di utilizzare un buon programma antivirus e di un buon programma anti-malware. Insieme, ti proteggono dalla maggior parte delle più grandi minacce su Internet oggi: virus, spyware, ransomware e persino programmi potenzialmente indesiderati (PUP), le fastidiose pubblicità (adware) e molte altre minacce.

L’antivirus è importante, ma in questi giorni è quasi più importante che utilizzi un buon programma per proteggere il tuo browser web e i plug-in, che sono i più attacati dagli hacker.
Malwarebytes è il programma che consigliamo, perchè a differenza dei programmi antivirus tradizionali, Malwarebytes è capace di trovare “programmi potenzialmente indesiderati” (PUPs) e altri junkware. A partire dalla versione 3.0, contiene anche una funzionalità anti-exploit, che mira a bloccare gli exploit comuni nei componenti più esposti come in Flash e Java.
Inoltre contiene funzioni anti-ransomware, per bloccare gli attacchi di estorsione come CryptoLocker. L’ultima versione di Malwarebytes combina questi tre strumenti in un pacchetto di facile utilizzo per circa 40 euro l’anno.

Malwarebytes sostiene di essere in grado di sostituire il tuo antivirus tradizionale, ma utilizza strategie completamente diverse per proteggerti. Poiché non interferisce con i programmi antivirus tradizionali, ti consigliamo di eseguire entrambi i programmi per la migliore protezione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto