Molto probabilmente se hai il dubbio che Mackeeper sia un virus, avrai letto qualche news o commenti su forum che ne parlano in modo ambiguo, qui chiariremo tutti i dubbi sul programma, a cosa serve e se lo hai già come fare a disinstallarlo in pochi click.
Il software che è stato uno dei primi antivirus ad uscire per Mac, è stato bersagliato da una campagna denigratoria, con recensioni false che è durata diversi mesi e di cui è rimasta traccia nel web anche su siti autorevoli.
- Cos’è Mackeeper? il primo antivirus per Mac
- Non è un virus, scopri dove nasce questa fake news
- Come stanno veramente le cose, Mackeeper è sicuro?
- Come disinstallarlo facilmente
Oltre all’antivirus offre diverse utility per velocizzare il sistema operativo e altre funzioni, per una recensione completa clicca qui.
Mackeeper è un virus? No! sfatiamo un mito
Troverei sul web molte recensioni negative, alcune piuttosto fantasiose e false informazioni che si sono diffuse come fake news sui forum, blog e newsgroup.
Difficile risalire a chi ha messo in giro queste false voci, ma potrebbe essere stata causata dal nome che assomiglia a un noto virus (Mac Defender) che questo sì faceva finta di essere un antiirus! unita allo scetticismo della comunità Mac, che per molto tempo ha pensato che i virus su Mac non esistessero, accogliendo molto male il diffondersi di antivirus, firewall e programmi di sicurezza, salvo poi ricredersi negli ultimi anni, che sono stati segnati dal diffondersi di virus, ransomware, trojan e adware pubblicitari.
Sfatiamo quindi alcuni miti che girano in rete:
- Ho sentito che MacKeeper inserisce annunci pubblicitari sul mio computer. Falso
MacKeeper è progettato anche per rimuovere adware dai browser e non installa annunci sul tuo computer. - Qualcuno mi ha detto che è difficile disinstallare MacKeeper dal mio computer. Falso
Si Disinstalla in pochi clic come quasi tutte le app - È vero che Mackeeper è pesante e rallenta il Mac? Falso
è invece progettato per accelerare il tuo Mac e migliorare le prestazioni del tuo computer, grazie alle diverse utility fornite insieme.
Come stanno veramente le cose: Mackeeper è sicuro?
Visto che anche molti “esperti” del mondo Mac sono stati tratti in inganno da queste fake news, diciamo subito che i migliori siti di download e riviste online hanno assegnato al programma diverse recensioni positive, con migliaia di pareri degli utenti.
- Tucows: punteggio 5/5 popolarità 95%
- Softonic: punteggio 8/10 dagli utenti con ben 850mila download
- è stato votato positivamente da MacWorld
- ammesso sul Mac App Store che ha delle norme molto rigide.
- Buone le oltre 700 recesioni utente su Trustpilot.
- Recesioni su Applecaffe, BecomeGeek
Come disinstallare Mackeeper in pochi passi
Se non ti sei trovato bene con il programma, ecco qui come disinstallarlo, anche se noi consigliamo di avere comunque un antivirus attivo in memoria, qui trovi la nostra comparativa di tutti i migliori sempre aggiornata.
Se fai clic sul menu MacKeeper nella barra dei menu del Mac, non troverai il comando Quit, che potrebbe farti credere che non può essere chiuso.
Anche la chiusura forzata non sembra funzionare. Segui questa guida:
- Vai alla cartella Applicazioni sul Mac
- Trascina l’app MacKeeper nel Cestino.
- Potrebbe essere richiesta la password dell’amministratore. Inseriscilo, fai clic su OK e l’app MacKeeper si sposterà nel Cestino.
- Apparirà un altro pop-up molto simile al precedente. Ti chiede se sei sicuro di voler disinstallare MacKeeper. Inserisci la tua password e clicca OK.
Dopo aver disinstallato il software, Safari avvierà una pagina web che porta su mackeeper.com. È un sondaggio, che chiede perché hai disinstallato il programma, puoi rispondere oppure no. Ma puoi uscire da Safari e ignorarlo.
Il gioco è fatto! facile no? Se vuoi essere sicuro di aver eliminato tutti i file, (come del resto per tutte le applicazioni che cancelli) usa un uninstaller valido come Ccleaner, che pulisce tutti i file residui.
Conosci CleanMyMac? scopri la migliore soluzione per tenere in ordine il Mac!
scarica la versione free