Tutti i modi per recuperare i file cancellati su Mac

A quasi tutti capita prima o poi di cancellare accidentalmente uno o più file. Che si tratti di foto, scritti o documenti di lavoro importanti, tutti i file che sono sul tuo disco rigido non scompaiono esattamente dopo averli eliminati.
Esistono molti modi per recuperarli dopo essere stati messi nel cestino ma anche se non ci sono più!

Oggi ti mostreremo diversi modi per recuperare quei file, perché anche quando vengono eliminati dal cestino, non sono – per fortuna! – completamente spariti.

Indice della guida

  1. Recuperare i file dal cestino
  2. Usare i backup di Time Machine
  3. Come usare il Terminale di comando
  4. Usare un programma per recuperare i file cancellati dal cestino e non più visibili

Fare “Elimina” su un file in realtà non lo elimina ma lo manda nel cestino, che devi svuotare manualmente per sbarazzartene per sempre.
Il cestino si trova di solito alla fine del dock.
Fai clic con il tasto destro e fai clic sul comando “Apri”. Qui dovresti trovare un elenco di file che hai eliminato di recente, almeno dall’ultima volta che l’hai svuotato.
E se non l’hai svuotato da un po’, farlo potrebbe farti tornare un po’ di spazio disponibile su disco.

Per recuperare file non cancellati dal Cestino, potete  trascinarli sul desktop oppure cliccando con il tasto destro del mouse e scegliere Ripristina

Come controllare gli altri cestini
Se il tuo file è stato archiviato su un’unità flash USB o un disco rigido esterno, quelli hanno il loro Cestino da cui puoi verificare la presenza di file eliminati.
Tuttavia, sono nascosti per impostazione predefinita, e ogni volta che usi un’unità esterna, il tuo Mac crea un sacco di cartelle nascoste a partire da un punto per aiutare l’unità a funzionare meglio con macOS. Una di queste cartelle nascoste è “.Trash” e contiene il cestino per quell’unità.

Per visualizzare i file nascosti nel Finder usa semplicemente MAIUSC + CMD +. tasto di scelta rapida (questo è il tasto punto).

“Consiglio veloce” Per recuperare più facilmente i file cancellati e i backup si può usare un programma di gestione del Mac come CleanMyMac.

Questa è la parte in cui ti ricordiamo che è necessario disporre di un piano di backup (qui trovi la nostra guida per farlo facilmente), che per essere più sicuro dovrebbe incorporare due backup separati in due destinazioni diverse, in posizioni fisiche diverse.
Il modo più semplice per eseguire il backup dei file su un Mac è utilizzare la Time Machine di Apple, la trovi sul tuo macOS.
Lo impostati una volta e lo dimentichi! almeno fino a quando ne hai bisogno!
Con Time Machine è molto facile recuperare singoli file.
Ecco come fare:

  • Vai al menu Time Machine nella barra dei menu del Mac e scegli Enter Time Machine.
  • Scorri verso l’alto con due dita sul trackpad del Mac o premi la freccia su accanto alla finestra del Finder visualizzata per passare a un orario precedente all’eliminazione del file che ti interessa recuperare.
  • Una volta che hai raggiunto un backup da un periodo precedente, fai clic sulla finestra del Finder e naviga in modo normale fino a trovare il file che desideri ripristinare.
  • Premi la barra spaziatrice per visualizzare l’anteprima del file e, se è quello desiderato, fai clic su Ripristina.
    Il file verrà ora ripristinato nel tuo attuale Finder e sarai in grado di aprirlo e modificarlo.

Il Terminale è un’applicazione che consente di completare diverse attività su Mac con riga di comando Unix.
Alcuni utenti si chiedono se esiste una riga di comando in grado di recuperare file Mac eliminati tramite Terminale.
Ebbene Sì! esiste ma solo dal Cestino.
Quindi, se i file eliminati vengono svuotati dal Cestino, non esiste una riga di comando per recuperare il cestino svuotato.

Per ripristinare i file eliminati tramite Terminale, attenersi alla seguente procedura.

  1. Aprire il terminale con l’interfaccia della riga di comando.
  2. Digitare cd .Trash. Premi Invio.
  3. Digitare mv xxx ../. Sostituisci la parte xxx con il nome del file di eliminazione. Premi Invio.
  4. Apri il Finder e nella barra di ricerca, inserisci il nome del file eliminato e premi Invio. Apparirà il file eliminato.

Se hai fatto il doppio errore di cancellare dei file prima dalla loro cartella e poi anche dal ceatino allora recuperarli può diventare più difficile. E ancora di più se la perdita è dovuta a guasti del sistema, riavvi improvvisi, mancanza di elettricità o altri problemi.
Esistono però dei software specifici per il recupero dati, perchè anche quando si svuota il cestino, i file eliminati non vengono rimossi dal disco rigido immediatamente.
MacOS li contrassegna come spazio disponibile e i tuoi preziosi dati sono ancora lì fino a quando non vengono sovrascritti da qualcos’altro. Ciò significa che se si dispone di un’app in grado di leggere i file direttamente dal disco rigido, è possibile recuperarli completamente se lo si fa abbastanza rapidamente dopo l’eliminazione.

Uno strumento che fa molto bene questo lavoro è Disk Drill, che esegue la scansione del disco rigido per eventuali file che sono ancora in attesa di essere sovrascritti e li recupera per te, riportando i tuoi documenti allo stato originale.

Tieni presente che eventuali dati aggiuntivi che hai inserito sul tuo disco rigido potrebbero sovrascrivere i file, quindi se sei più cauto, scarica Disk Drill su un altro computer e inseriscilo in un’unità flash. L’ultima cosa che vuoi è quel download sovrascriva i dati che vuoi recuperare.

Quando lo apri per la prima volta, Disk Drill ti chiederà di selezionare il disco ed eseguire una scansione.
Seleziona OS X se desideri scansionare il tuo disco principale. La scansione potrebbe richiedere alcuni minuti, ma al termine, ti verrà presentato un elenco di file eliminati di recente.
Molti di questi saranno vera spazzatura, ma se sai cosa stai cercando (foto, ad esempio) puoi ordinarli e aprire le cartelle che desideri.
La maggior parte dei file povrebbe trovarsi nella directory home con il tuo nome.

Conosci CleanMyMac? scopri la migliore soluzione per tenere in ordine il Mac!
scarica la versione free

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto