Il MacBook è un computer ad elevate prestazioni ma essendo complesso, ha molte parti che lavorano insieme per mantenerlo operativo, e alcuni componenti come il processore e la scehda video generano calore, e più performanti sono più tendono a creare calore.
Le ragioni per cui il MacBook Pro potrebbe surriscaldarsi sono molteplici, ma è normale che il Mac si riscaldi leggermente durante il normale funzionamento.
C’è una grande differenza tra caldo e bollente quando si tratta di un computer, e se pensate che il vostro MacBook Pro sia caldo, dovrai cercare di capire il perchè.
Ci sono alcuni accorgimenti rapidi da adottare per raffreddare il Mac e anche alcuni segnali di allarme che potrebbero indicare che è arrivato il momento di aggiornare il computer.
Capire perchè il MacBook si sta surriscaldando e le soluzioni
Non bisogna prendere alla leggera l’impossibilità di continuare a utilizzare il Macbook Pro a causa del calore. È possibile spegnerlo per un po’, ma quando lo si riavvia, è necessario cercare soluzioni per risolvere il problema. Ecco perché vi proponiamo tutti i possibili motivi, insieme alle rispettive soluzioni, per aiutarvi a risolvere il problema del surriscaldamento.
Le cause principali del problema di riscaldamento del MacBook Pro
Le cause più comuni del surriscaldamento del MacBook Pro sono l’hardware difettoso, la presenza di malware e virus, la polvere e lo sporco e molte altre ancora. Prima di pensare di acquistare un nuovo MacBook, perché non provare alcune soluzioni che potrebbero risolvere il problema del surriscaldamento?
Componenti importanti dell’hardware, come il disco rigido e la CPU, possono danneggiarsi se esposti a un surriscaldamento costante, che può causarne il cattivo funzionamento ed eventualmente il guasto nel tempo. Se i pezzi critici dell’hardware si danneggiano, le prestazioni possono essere scarse.
Un surriscaldamento eccessivo del MacBook Pro può causare un funzionamento molto lento, un blocco continuo e, in generale, un malfunzionamento.
Un Mac molto caldo può anche spegnersi automaticamente e questo può portare a una potenziale perdita di dati se non si dispone di dati salvati quando il Mac tenta di proteggersi dal calore eccessivo.
Esistono diversi motivi per cui il MacBook Pro potrebbe surriscaldarsi. Vediamo alcuni di questi motivi che potrebbero essere all’origine del surriscaldamento e come risolverli.
Una prima considerazione da fare è l’età del Mac, più invecchia e più le sue ventole devono lavorare per mantenere il raffreddamento.
Applicazioni “pesanti” in termini di risorse
Se avete il vostro Mac da un po’ di tempo, è probabile che abbiate installato un gran numero di applicazioni diverse. Di solito questo non è un problema, ma se sono installate applicazioni che richiedono molto il processore, o magari un’applicazione di terze parti bloccata in un loop, il computer può riscaldarsi rapidamente.
Se si eseguono diverse di queste applicazioni esigenti contemporaneamente o se si hanno più applicazioni aperte senza saperlo, il Mac può surriscaldarsi in fretta.
Il termine tecnico assegnato a queste applicazioni è “applicazioni in fuga”, cioè quelle con un elevato consumo di CPU. Quando queste applicazioni sono in esecuzione in background e il consumo della CPU supera il limite, il nostro MacBook inizia a surriscaldarsi rapidamente consumando il massimo delle risorse di sistema.
Come chiudere le applicazioni
Il modo più semplice per risolvere il problema delle applicazioni che causano il surriscaldamento del computer è controllare il Monitor attività per vedere quali applicazioni sono attualmente in esecuzione e se è possibile chiuderne alcune.
Per trovare il Monitoraggio attività, aprite il Finder, fate clic su Applicazioni, su Utilità e quindi su Monitoraggio attività. Verrà visualizzata una schermata come quella qui sotto e sarà possibile chiudere e monitorare l’utilizzo della CPU di tutte le applicazioni in esecuzione.
Se hai dei dubbi su programmi in esecuzione che ti sembrano sospetti leggi la nostra guida su come capire se si tratta di malware.
Nella finestra Monitoraggio attività sono presenti cinque diverse colonne: CPU, Memoria, Energia, Disco e Rete. Per verificare il consumo di CPU delle singole applicazioni, è sufficiente analizzare i valori della colonna “%CPU”. Controllate i valori e individuate le applicazioni che consumano il massimo delle risorse di sistema, in modo da rendere il vostro MacBook meno stressato e consumare anche meno energia elettrica!
Le superfici di appoggio: no alle gambe!
Lo so che è nel nome del Mac, ma il fatto che si chiami laptop non significa che le gambe siano il posto migliore per tenere il MacBook Pro. Le superfici morbide come le ginocchia, il letto, le coperte o persino la moquette sul pavimento possono essere comode, ma possono anche causare il surriscaldamento del Mac.
Ciò è dovuto alla scarsa circolazione dell’aria quando si posiziona il computer su una superficie morbida, che ha bisogno di un flusso d’aria adeguato per mantenersi fresca.
Qui la scelta è semplice, non appoggiate il computer su superfici morbide quando lo usate. Può sembrare facile, ma molte persone (me compreso) sono colpevoli di questa mancanza.
Invece di utilizzare il MacBook a letto o sul divano, assicuratevi di posizionarlo su un supporto per laptop. In questo modo, il flusso d’aria intorno al computer sarà sufficiente a mantenerlo fresco e operativo.
Potrebbe essere sporco
Il MacBook Pro è dotato di prese d’aria, coperchi e altre aperture dall’esterno verso l’interno che possono sporcarsi e causare il surriscaldamento. È normale che il Mac raccolga polvere e sporcizia nel corso del tempo, ma la maggior parte delle persone non sa come pulirlo.
Le prese d’aria integrate sono fondamentali per mantenere il computer fresco e se si sporcano e si intasano, il MacBook inizierà a riscaldarsi molto facilmente.
Soluzione: Se il computer si surriscalda a causa di polvere e sporcizia, è necessario cercare di pulirlo.
A seconda dell’anno del MacBook Pro, le prese d’aria da controllare e pulire si trovano sopra la tastiera, sotto la cerniera del display o sul lato inferiore del computer.
Per pulire queste prese d’aria si può usare una piccola spazzola delicata oppure una bomboletta di aria compressa per pulirle rapidamente.
Cattive abitudini di ricarica
Molti esperti di tecnologia sostengono che il modo in cui si carica un dispositivo gioca un ruolo cruciale per quanto riguarda le prestazioni e la durata del dispositivo stesso. E sì, lo stesso vale anche per il MacBook Pro. Seguire routine di ricarica errate e utilizzare caricabatterie non Apple può portare al surriscaldamento del MacBook Pro e al deterioramento delle sue prestazioni.
Soluzione: La soluzione è piuttosto semplice! Assicuratevi di utilizzare esclusivamente caricabatterie Apple per caricare il vostro MacBook Pro. Anche se il caricabatterie originale diventa difettoso, sostituitelo con un caricabatterie originale Apple piuttosto che scegliere alternative più economiche dai rivenditori di elettronica locali. Quest’ultima scelta può sembrare subito una buona opzione, ma avrà un effetto negativo sulle prestazioni del Mac. Quindi, è sempre consigliabile scegliere accessori originali Apple piuttosto che acquistare quelli locali, per non doversi pentire in seguito e rimanere bloccati nel circolo vizioso del “problema di riscaldamento del MacBook Pro”!
Infinite schede attive nel browser Web
MacOS offre un ambiente ottimale in cui è possibile utilizzare contemporaneamente una serie di applicazioni e servizi, senza che ciò abbia alcun effetto sulle prestazioni del dispositivo.
Ma questo non è vero nel caso del browser web.
Quando navighiamo in Internet, tendiamo ad aprire molte schede una dietro l’altra senza rendercene conto. Poiché anche il browser web fa parte di macOS, l’apertura di centinaia di schede consuma molte risorse di sistema in background, causando sempre più problemi di surriscaldamento del MacBook Pro.
Soluzione: Per evitare questo problema, assicuratevi di ridurre al minimo il numero di schede attive sul browser web. Chiudete quelle che non utilizzate più per ridurre il carico del browser web e prevenire i problemi di riscaldamento del MacBook Pro!
Guasto delle ventole di raffreddamento
Come abbiamo detto in precedenza, il motivo per cui il MacBook si surriscalda può essere dovuto anche a guasti hardware. In questo caso, è possibile che la ventola di raffreddamento del MacBook non funzioni correttamente. È possibile individuare il guasto quando le ventole iniziano a produrre un forte rumore o quando il MacBook diventa troppo caldo per essere toccato.
In sintesi, il surriscaldamento del Mac è direttamente proporzionale alla circolazione delle ventole, se c’è una barriera o un ostacolo che impedisce il movimento delle ventole, il MacBook si surriscalda e alla fine si blocca o si spegne senza alcun preavviso.
Ecco come fare il Test hardware di Apple
Soluzione: Fortunatamente, Apple offre una soluzione decente per controllare l’hardware con l’aiuto di uno strumento diagnostico. Il processo di verifica dell’hardware del Mac è piuttosto semplice e diretto. Riavviate il Mac e tenete premuto il tasto “D” finché non appare la schermata blu del programma Diagnostic. Leggete attentamente le istruzioni sullo schermo e toccate il pulsante “Test” per avviare il test diagnostico. Attendete qualche minuto finché Apple non avrà terminato il controllo dell’hardware e visualizzato i risultati.
Verifica degli aggiornamenti di sistema
Un argomento importante anche per la sicurezza, che abbiamo già trattato (ecco come farli) Apple rilascia di tanto in tanto nuovi aggiornamenti di macOS con miglioramenti delle prestazioni, correzioni di bug e miglioramenti della sicurezza. Se sulla vostra nuova macchina è in esecuzione una versione obsoleta di macOS, questo avrà in qualche modo un effetto sulle sue prestazioni e potrebbe anche portare a problemi di surriscaldamento.
Per verificare la presenza degli ultimi aggiornamenti di sistema sul MacBook, toccate l’icona Apple nella schermata iniziale e selezionate Preferenze di sistema> Aggiornamenti software. Apple verificherà la presenza di aggiornamenti e vi informerà se è disponibile un aggiornamento per il vostro computer. Se è disponibile un aggiornamento, premete il pulsante “Aggiorna ora” per passare alla versione più recente di macOS. Mantenete l’abitudine di controllare periodicamente gli aggiornamenti per non perdere nulla e tenere il vostro computer lontano da potenziali minacce e dal costante problema del “MacBook Pro che si surriscalda”.
Altri suggerimenti e trucchi per evitare che il Macbook si surriscaldi
- Tenetelo acceso per un periodo di tempo ottimale.
- Abitudini di ricarica sane.
- Non utilizzare troppo il multitasking con applicazioni pesanti.
- Utilizzare una posizione corretta sulla scrivania.
- Eseguire video e giochi ad alta grafica per un minor numero di ore.
Considerazioni finali
Se il vostro MacBook Pro sembra surriscaldarsi, non fatevi prendere dal panico. Date un’occhiata ai suggerimenti di cui sopra e probabilmente riuscirete a raffreddare il computer e a limitare i danni o le perdite di dati che possono derivare dal surriscaldamento.
Se nessuno di questi suggerimenti sembra funzionare con il vostro Mac, purtroppo dovrete fare i conti con l’acquisto di un nuovo computer.
Conosci CleanMyMac? scopri la migliore soluzione per tenere in ordine il Mac!
scarica la versione free