Ti è capitato che improvvisamente il MacBook pro si spenga in modo casuale facendoti perdere tutti i dati? Non c’è niente di più fastidioso di quando il Mac continua a spegnersi e se capita spesso bisogna trovare una soluzione!
Se sei alla ricerca di una risposta e di una possibile soluzione in questo articolo vedremo quali possono essere i motivi degli spegnimenti, e ti daremo sei soluzioni per risolvere partendo da quello più semplici e veloci.
Perché il MacBook Pro continua a spegnersi?
Per prima cosa approfondiamo le cause più probabili per cui il MacBook pro continua a spegnersi in modo casuale, è un problema piuttosto diffuso, nel 2019 Apple ha riconosciuto ufficialmente il problema e ha pubblicato un articolo per risolvere.
Le cause più probabili degli spegnimenti casuali del Mac sono:
- Malware: può sempre essere la causa di ogni tipo di problema con un MacBook pro. Assicuratevi di mantenere il vostro PC pulito e di eseguire controlli regolari con un antivirus.
- Versione precedente del sistema operativo: un altro problema importante è la presenza di una versione precedente del sistema operativo sul MacBook Pro, che può causare lo spegnimento casuale.
- Errori del software: assicurati di utilizzare solo le versioni originali delle App e di tenerle aggiornate per evitare errori.
- Malfunzionamento di una periferica: lo spegnimento casuale del MacBook potrebbe essere dovuto a una periferica malfunzionante o semplicemente non compatibile con il sistema.
Cosa fare per evitare lo spegnimento casuale del MacBook?
Se sei riuscito a capire il motivo per cui il MacBook si spegne in modo casuale, sia che tu non ci sia ancora riuscito, l’unica cosa che interessa è come risolvere il problema. Ecco alcuni dei metodi testati:
Soluzione 1: completare uno spegnimento corretto
La prima cosa da fare è completare uno spegnimento completo. Il problema di spegnimento potrebbe essere dovuto a qualche guasto o sovraccarico, che verrà risolto con uno spegnimento corretto.
Ecco i passaggi per questo processo:
- Riaccendi il MacBook.
- Se alcune applicazioni non rispondono, premi “Control+Option+Esc” per forzare l’arresto.
- Vai nel menu e avvia lo spegnimento.
- Al termine dello spegnimento corretto, riaccendi il MacBook e verifica se il problema è stato risolto o meno.
Soluzione 2: verificare la presenza di malware e virus sul Mac
Il metodo successivo per risolvere il problema dello spegnimento del MacBook pro consiste nell’eseguire una scansione completa per individuare eventuali malware nel MacBook che possono causare maulfunzionamenti.
Assicurati di avere sempre un antivirus affidabile installato e attivo in memoria sul MacBook per mantenere il computer sicuro.
Per effettuare la scansione antivirus puoi usare questo software.
Soluzione 3: ripristinare le impostazioni SMC
SMC è l’abbreviazione di System Management Controller (controllore di gestione del sistema), è un chip del MacBook pro responsabile del controllo di quasi tutte le funzioni vitali del MacBook, tra cui la batteria, la ventola, l’alimentazione, ecc.
Se si verifica un problema o un piccolo errore in uno di questi componenti che causa lo spegnimento casuale del Mac, è sufficiente un normale reset.
Ecco i passaggi per eseguire un reset SMC:
- Spegnere correttamente il MacBook pro.
- Tieni premuto il tasto Shift destro, il tasto option sinistro e il tasto control sinistro per 7 secondi. Durante questa operazione, tieni premuto il tasto di accensione per altri 7 secondi.
- Rilasciare tutti i tasti e attendere qualche secondo.
- Accendi normalmente il MacBook pro.
- Questo dovrebbe resettare l’impostazione SMC e il problema dovrebbe essere risolto (questo metodo funziona per tutti i MacBook con chip T2). Il metodo di ripristino SMC potrebbe essere leggermente diverso a seconda del modello in uso).
Soluzione 4: Ripristino della PRAM
La prossima soluzione da provare per risolvere il problema dello spegnimento casuale del MacBook pro è la reimpostazione della PRAM (abbreviazione di parameter ram), può essere il motivo per cui il MacBook pro si spegne automaticamente.
Dovreste provare a ripristinarla per risolvere qualsiasi errore causato da essa.
L’approccio più semplice è il seguente:
- Accendere il sistema.
- Premi contemporaneamente i tasti “Opzione+Comando+P+R”.
- Tienili premuti per 20 secondi.
Se senti un suono durante la procedura, rilascia i tasti dopo il secondo che senti.
Soluzione 5: Aggiornare o reinstallare macOS
Un’altra causa del problema può essere un sistema macOS obsoleto o corrotto. L’opzione migliore, in questo caso, è installare un nuovo macOS o aggiornare la versione precedente a quella più recente (segui la nostra guida).
Se il problema persiste, quindi la soluzione migliore è reinstallare macOS, in questo modo si dovrebbero eliminare tutti gli errori del sistema e il problema di riavvio dovrebbe essere risolto.
Ecco i passaggi per l’aggiornamento e la reinstallazione di macOS
- Apri il menu.
- Seleziona l’opzione “Aggiornamento software”.
- Se ci sono aggiornamenti disponibili, li vedrai elencati qui e potrete semplicemente scaricarli e installarli.
- Reinstalla macOS, può durare parecchi minuti.
- Riavviare il MacBook.
- Tieni premuto “Command+R” mentre il MacBook si sta riavviando.
- Selezionare “Reinstalla Mac OS” per avviare una nuova reinstallazione del software di sistema.
Soluzione 6: Contattare l’assistenza Apple
Se nessuna di queste soluzioni funziona per il vostro MacBook Pro, l’opzione migliore è contattare l’assistenza clienti Apple. L’assistenza fornisce consigli e supporto gratuiti grazie ai quali dovreste essere in grado di eliminare il problema.
Prova l’antivirus pensato per il Mac, scarica la versione di prova o acquistalo sul sito del produttore.