I Mac sono più sicuri dei PC? non sempre…

Diciamolo subito chiaramente: gli utenti Mac hanno meno probabilità di essere presi di mira da hacker e criminali informatici rispetto agli utenti di PC.
Ma questo non significa che i Mac siano decisamente più sicuri dei PC.

Apple aveva affermato diversi anni fa che i suoi prodotti “non potevano prendere virus per PC“, ma questa è un’affermazione fuorviante e pericolosa.
I Mac prendono virus e sono vulnerabili quasi quanto i PC con Windows.

Perché gli hacker prendono di mira i PC? È una questione di soldi e informazioni.
Windows rappresenta oltre l’85% del mercato, mentre Mac ha una quota combinata intorno al 10%.

Per i criminali informatici prendere di mira i PC Windows ha motlo senso. Ci sono più utenti PC che utenti Mac, e quindi un maggiore ritorno su cose come campagne di phishing e malware.

Storicamente, questo ha fornito agli utenti Mac una certa sicurezza dovuto proprio alla sua minoranza.
I Mac non sono intrinsecamente più sicuri dei PC, ce ne sono solo meno da prendere di mira.
Propagare il mito secondo cui i Mac sono immuni ai virus, o resistenti agli attacchi come avvine su alcuni forum è pericoloso, soprattutto considerando che i dati di vendita di Apple sono forti e il numero di utenti Mac attivi è di oltre 100 milioni e continua a crescere.

I Mac sono vulnerabili quanto i PC

“La verità”, secondo Kaspersky Lab, è che “sia i Mac che i PC sono molto vulnerabili alle minacce Web e agli attacchi informatici”.

La crescente popolarità dei Mac li rende un obiettivo sempre più attraente per i criminali informatici e, di conseguenza, vediamo sempre più utenti Mac vittime di virus, malware e minacce web.

Quello che c’è da sapere

Sebbene ci siano meno programmi malware che prendono di mira macOS, la minaccia c’è: Kaspersky Lab stima che 700mila utenti Mac siano stati vittime del solo virus Flashback.
L’idea che i Mac siano privi di virus è datata e categoricamente falsa.
I meccanismi di sicurezza del Mac possono essere by passati, anche se non facilmente.

Gatekeeper di Apple, una delle principali funzionalità di sicurezza di macOS, non è infallibile.
I ricercatori sono stati in grado di aggirare Gatekepeer, rubare informazioni agli utenti e installare malware.
I Mac non sono immuni alle minacce basate sul Web, solo il tuo comportamenti ti può proteggere, da frodi di phishing o altri attacchi basati sui siti web fraudolenti.
Se fai clic su un collegamento o scarichi un allegato in un’e-mail sospetta, rischi di installare malware sul tuo computer.

Attenti ai comportamenti dell’utente

Sia chiaro: i Mac, nel complesso, sono un po’ più sicuri dei PC, perchè OS è progettato su Unix ed è più difficile da manomettere rispetto a Windows.

Ma mentre il design di Mac OS ti protegge dalla maggior parte dei malware e altre minacce, l’utilizzo di un Mac non può proteggerti dall’errore umano.
Un utente Mac può comunque scaricare un’applicazione da una fonte non attendibile, fare clic su un collegamento in un’e-mail di phishing o installare malware sul proprio computer, inconsapevolmente o in altro modo.

Questo è il motivo per cui l’istruzione è così importante, soprattutto se intendi utilizzare i Mac nella tua azienda.

Prevenire furti o smarrimenti fisici.
I Mac, proprio come i PC, scompaiono e vengono rubati.
Devi assicurarti che il tuo Mac sia protetto da password, sottoposto a backup, conservato in un luogo sicuro e configurato con Trova il mio Mac.
Il fatto è che un computer è sicuro solo quanto il suo utente.
Se non prendi le dovute precauzioni, metti te stesso (e la tua azienda) a rischio, indipendentemente dal sistema operativo che utilizzi.

Come mantenere il tuo Mac al sicuro
In un sondaggio condotto su 500 professionisti IT di organizzazioni di tutte le dimensioni ha rilevato che un’alta percentuale di aziende usa soddisfatta i Mac.

Se scegli di distribuire i Mac nella tua azienda, ecco cosa devi fare per assicurarti che il tuo sistema sia sicuro:

Installa il software antivirus, qui trovi una comparativa sempre aggiornata, e installa subito gli aggiornamenti software.
La nozione datata che i Mac siano intrinsecamente sicuri può rendere una persona compiacente e più propensa a ignorare gli aggiornamenti software che fa uscire regolarmente la Apple.

Conosci CleanMyMac? scopri la migliore soluzione per tenere in ordine il Mac!
scarica la versione free

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto