Per la prima parte della guida clicca qui.
La seconda scheda della sezione sicurezza è chiamata Filevault o per alcune versioni crittografia disco.
FileVault utilizza uno schema di crittografia a 128 bit di tipo AES per proteggere i dati degli utenti da occhi e mani indiscrete. Lìopzione Crittografia cartella home rende quasi impossibile per chiunque accedere a tutti i dati utente sul tuo Mac senza il nome account e la password che avete scelto.FileVault può essere molto utile sopratuttto per chi ha un Mac portatile ed è preoccupato per la sua perdita o il furto. Quando FileVault è attivato, la vostra cartella home diventa un’immagine criptata del disco che viene montato per l’accesso.
Quando ci si disconnette, arresta il sistema o si va in modalità Sleep, l’immagine della cartella home viene smontata e non è più disponibile.
Quando ci si disconnette, arresta il sistema o si va in modalità Sleep, l’immagine della cartella home viene smontata e non è più disponibile.
La prima volta che si abilita FileVault, è possibile che il processo di crittografia richieda un tempo molto lungo. Il Mac convertirà tutti i dati della cartella Home nell’immagine di un disco criptato. Una volta che il processo di crittografia è completo, il vostro Mac si occuperà di crittografare e decrittografare i singoli file, se necessario, al volo.
Questo si traduce solo in un leggero calo delle prestazioni, che raramente si noterà tranne quando si accede a file di grandi dimensioni.
Questo si traduce solo in un leggero calo delle prestazioni, che raramente si noterà tranne quando si accede a file di grandi dimensioni.
Configurazione FileVault
Prima di poter iniziare a fare modifiche, è necessario prima autenticare l’identità con il vostro Mac.
Fare clic sull’icona del lucchetto nell’angolo in basso a sinistra del pannello delle preferenze Sicurezza.
Vi verrà chiesto di immettere il nome utente e la password dell’amministratore. Fornire le informazioni richieste, quindi fare clic su OK.
Imposta la Master Password: la password principale è la vostra cassaforte! Essa consente di reimpostare la password utente nel caso in cui si dimentichi i dati di accesso.
Tuttavia, se si dimentica sia la password dell’account utente sia la password principale, non si sarà più in grado di accedere ai vostri dati utente!
Prima di poter iniziare a fare modifiche, è necessario prima autenticare l’identità con il vostro Mac.
Fare clic sull’icona del lucchetto nell’angolo in basso a sinistra del pannello delle preferenze Sicurezza.
Vi verrà chiesto di immettere il nome utente e la password dell’amministratore. Fornire le informazioni richieste, quindi fare clic su OK.
Imposta la Master Password: la password principale è la vostra cassaforte! Essa consente di reimpostare la password utente nel caso in cui si dimentichi i dati di accesso.
Tuttavia, se si dimentica sia la password dell’account utente sia la password principale, non si sarà più in grado di accedere ai vostri dati utente!
Quindi fate molte attenzione, i dati una volta criptati non saranno più leggibili o recuperabili in alcun modo senza la master password!
Attiva FileVault: Ciò consentirà al sistema di crittografia di attivarsi per il tuo account utente (ma ovviamente non per gli altri account presenti che sono indipendenti). Ti verrà chiesta la password del proprio account e poi vedrai le seguenti opzioni: Utilizzare cancellazione sicura: questa opzione sovrascrive i dati quando si svuota il cestino. Questo assicura che i dati cancellati non siano facilmente recuperabili.
Molto utile per dati sensibili e di lavoro che non vogliamo siano letti da altri.
Usa la memoria virtuale sicura: Selezionando questa opzione si forzeranno tutti i dati presenti nella memoria RAM sul disco rigido per essere prima cifrati.
Può rallentare il sistema, usare solo se necessario.Una volta che il processo di crittografia è completo, il vostro Mac visualizza la schermata di login, da cui è possibile imserire la password di account per accedere.
Molto utile per dati sensibili e di lavoro che non vogliamo siano letti da altri.
Usa la memoria virtuale sicura: Selezionando questa opzione si forzeranno tutti i dati presenti nella memoria RAM sul disco rigido per essere prima cifrati.
Può rallentare il sistema, usare solo se necessario.Una volta che il processo di crittografia è completo, il vostro Mac visualizza la schermata di login, da cui è possibile imserire la password di account per accedere.
Torna alla prima parte – Fine seconda parte – Vai alla terza parte