CCleaner Mac: come pulire e ottimizzare bene il computer

Ccleaner Mac è la versione specializzata per OS X di una delle più famose utility per la pulizia del computer e il miglioramento delle prestazioni.
Se il tuo Mac sta funzionando sempre più lentamente, ci vuole più tempo di prima per avviarsi, audio e video si bloccano e la navigazione delle pagine Internet non è più fluida e veloce, è ora di passare all’azione!


Se vuoi fare il download di Ccleaner clicca qui

Devi sapere che è normale con l’utilizzo e l’installazione di nuovi programmi che i computer rallentino, ma non pensare subito a cambiarlo o a fare degli upgrade, devi invece pulirlo e cancellare file e processi inutili.

Perchè usare Ccleaner per Mac

E quando ci sono dei problemi che entra in gioco un programma come questo, ma anche altri come l’ottimo Clean My Mac. CCleaner è uno strumento di pulizia del Mac che effettua diverse operazioni interessanti:

  • pulizia del disco fisso e cancellazione file inutili e temporanei
  • ottimizzazione del sistema operativo
  • scelta dei programmi che si avviano ed esclusione di quelli inutili che rallentano la partenza
  • disinstallazione completa dei programmi che non usiamo più
  • protezione privacy e navigazione sicura con i browser

La versione PRO (link sconto) che consigliamo ha anche:

  • monitoraggio in tempo reale della situazione
  • aggiornamenti automatici
  • supporto premium

Guida per utilizzare al meglio CCleaner

In tanti anni di utilizzo del software non ho mai avuto nessun tipo di problema, e lo possiamo considerare uno dei programmi più sicuri della sua categoria, ma vediamo come si utilizza e alcuni consigli.

1) Pulizia e ottimizzazione del sistemaOS X e dei broswer

CCleaner pulisce e ottimizza facilmente il tuo Mac, appena fatto partire si apre l’utilità e tutte le opzioni di pulizia per OS X sono proprio lì. L’icona è la prima in alto sulla sinistra, e nella schermata centrale vedraidue colonne uno dedicata al sistema Mac OS X e un’altra alle applicazioni. Il bello del programma è che puoi benissimo lasciarlo fare senza modificare niente, e pulirai la cronologia internet, i cookie, la cache di Safari e molte altre cose! È possibile cancellare la cronologia dei download, svuotare i file di registro, eliminare i file cestino. Tutti hanno caselle di selezione che saranno tutte selezionate. Se non vuoi cancellare qualcosa, basta deselezionare un oggetto.
Il consiglio è quello di lasciare tutte le caselle selezionate.

Nella scheda Applicazioni è possibile pulire ogni altro browser come  Chrome e Firefox. Puoi spuntare le applicazioni che usi regolarmente come Microsoft Office, iTunes e iMovie. Dopo aver scelto, premi il pulsante Analizza in basso al centro, il programma ti darà tutti i file che potrebbero essere eliminati e la quantità di spazio su disco che stai cancellando, grazie a un comodo elenco.

ccleaner mac

Non resta che premere il pulsante Avvia pulizia in basso a destra e il gioco è fatto!

Tutte queste funzioni hanno lo stesso scopo: liberare spazio sul disco rigido. Se il tuo disco è quasi pieno, liberare spazio può aiutarti a migliorare le prestazioni, ma far girare CCleaner ogni giorno non ti darà grandi guadagni in termini di prestazioni, consiglio di fare la scansione 1/2 volte al mese non di più.

E i cookie? Bene, puoi rimuovere tutti i cookie che sono stati selezionati e scegliere quali mantenere e quali eliminare anche a seconda del browser.

2) Gli strumenti per disinstallazione software e avvio

Un altro modo di guadagnare spazio, è usare eliminare i programmi, e spesso sono molti, che non servono più. A questo pensa la scheda strumenti, la seconda sulla sinistra.
CCleaner per Mac ti dà un facile accesso alle utility di sistema che l’app può eseguire per te. C’è una scheda disinstallazione che può sbarazzarsi delle App che non vuoi più.

Basterà scorrere l’elenco e decidere quali programmi togliere, e poi scegliere disinstalla sul lato destro.

La seconda scheda è quella di Avvio, davvero utile perchè ci mostra tutti i programmi che si avviano quando accendiamo il Mac, e che se sono troppi e magari neanche utili spesso rallentano l’avvio che può prolungarsi davvero troppo!
anche qui dalla lista possiamo scegliere cosa non far partire, ma attenzione alcuni servizi sono importanti quindi se non sappiamo bene cosa sono non togliamoli!

3) Cancellazione definitiva e sicura dei file

C’è anche una terza funzione, meno nota che si chiama bonifica driver, in cui è possibile sovrascrivere lo spazio vuoto del disco eseguendo una passata da 1 fino a ben 35 passaggi sul disco rigido per cancellare davvero in modo definitivo ogni file.

Conclusioni

  • Avere tutte le opzioni di pulizia in un unico programma è davvero un bel vantaggio!
  • L’utility fa letteralmente tutto da sola ed è ideale per i neofiti
  • È davvero veloce e facile da gestire.
  • La funzione di disinstallazione è altrettanto semplice.

Consigliamo quinid senza riserve sia la versione free che quella a pagamento a soli 24 euro, scaricabili entrambe dal sito del produttore Piriform.
Come alternative troviamo Mackeeper che è anche un antivirus oltre a un pulitore e Clean My Mac che è molto specializzato e altrettanto valido.

Opinioni degli utenti:

“Funziona alla grande per me, la parte di pulizia è abbastanza veloce, ma la migliore caratteristica che ha è quella che non potrei mai replicare con un altro programma; la possibilità di autorizzare alcuni cookie e pulire il resto. Per coloro che hanno utilizzato CCleaner su Windows, l’interfaccia e le impostazioni saranno già familiari, ovviamente alcuni elementi non sono necessari nella versione per Mac. Il prezzo è giusto”.

“In primo luogo, è gratuito, quindi non possiamo lamentarci del prezzo.
È molto facile da usare con un’interfaccia intuitiva e molte opzioni (come la pulizia sicura rispetto alla normale eliminazione dei file).
L’unica piccola pecca è quando si effettua una cancellazione sicura (e sto parlando solo di una sola passata, non di 7), ci è voluto un po’ tempo per completare e si trattava solo di cancellare solo 3,5 GB di file.
Oltre a questo, sembra un ottimo prodotto. Mi piace soprattutto che sono stato in grado di selezionare i file di lingua non necessari ed eliminarli dal sistema (salvando circa 50 MB di spazio)”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.