Come preparare il Mac all’arrivo di Big Sur con CleanMyMac X

L’imminente rilascio del nuovo aggiornamento Big Sur Mac stuzzicando la fantasia degli utenti Mac, e sta portando un nuovo look e importanti funzionalità sul tuo Mac.

Ma come qualsiasi aggiornamento per macOS, Big Sur occuperà più spazio sul disco e richiede requisti minimi più robusti e il tuo Mac potrebbe funzionare più lentamente dopo l’installazione.
Questo succede perchè nuove funzioni richiedono un hardware Mac più performante, ma non è detto che si debba per forza cambiare computer, tenendo pulito e ordinato il sistema potremo priobabilmente installarlo senza problemi.

Verifica se puoi installare Big Sur

Sappiamo che ogni Mac è progettato per durare a lungo, questo sia senza dubbio uno dei maggiori punti di forza del marchio, e significa anche che ci sono molti vecchi dispositivi che hanno superato la prova del tempo e sono ancora in uso dopo anni di lavoro!
I modelli più vecchi però non saranno in grado di eseguire l’ultimo aggiornamento di macOS alla versione 11, quindi è importante sapere in anticipo se il tuo è idoneo.

Ecco l’elenco di quelli con i requisiti di sistema necessari per eseguire macOS Big Sur, sono quelli minimi tutte le versioni successive andranno bene:

  • MacBook 2015
  • MacBook Pro fine 2013
  • MacBook Air 2013
  • Mac mini 2014
  • iMac 2014
  • iMac Pro 2017
  • Mac Pro 2013

Ora che sei certo che il tuo Mac può eseguire l’aggiornamento a Big Sur, occorre liberare lo spazio perchè qualsiasi aggiornamento di sistema richiede una discreta mole di spazio sul disco rigido, quindi assicurati di averne abbastanza prima di avviare il processo di download e installazione.

Nel corso degli anni, i computer desktop e laptop accumulano file spazzatura, programmi inutili che possono rallentare il sistema, vediamo come fare per migliorare la situazione.

Usare CleanMyMac X per pulire il sistema

CleanMyMac X di MacPaw (qui trovi la recensione completa) esamina l’intero sistema per scoprire spazzatura, file nascosti, app inutilizzate e altro ancora.
Grazie a CleanMyMac X, gli utenti sono in grado di trovare e recuperare in media circa 70 GB di spazzatura di sistema, 20 GB di file inutilizzati e 500 MB dalle app eliminate.

Per iniziare scegli Ottimizzazione nella categoria Velocità della barra laterale e fai clic su Elementi di accesso per trovare un elenco di app che si aprono quando effettui l’accesso.
Dai un’occhiata all’elenco e, se vedi app che non utilizzi, seleziona la casella. Premi Rimuovi per rimuoverla per sempre dal tuo sistema!

Un’altra funzione semplice e immediata da eseguire è la scansione Smart che ci farà una panoramica delle azioni che possiamo eseguire per migliorare le performances del sistema.
Puoi vedere le offerte scontate della Macpaw a questa pagina.

Esegui il backup dei tuoi file

Ora che il sistema è pulito, è cosa saggia se utilizzi il Mac per lavori importanti o documenti personali, eseguire il backup dei dati prima di installare qualsiasi tipo di aggiornamento principale. Durante un aggiornamento del sistema possono accadere molte cose, da interruzioni di corrente a errori sconosciuti che possono danneggiare o addirittura eliminare file dal dispositivo.

La funzione Time Machine integrata nei dispositivi Mac rende i backup giornalieri semplici e facili.
Varie funzionalità di CleanMyMac X come file grandi e Space Lens possono anche aiutare a identificare cartelle e file che occupano molto spazio nel dispositivo, in modo da poter identificare quali devono essere conservati, rimossi o spostati in un archivio separato sistema.

Scarica l’antivirus pensato per il Mac, prova la versione free o acquistalo sul sito del produttore.

Download MacKeeper Download MacKeeper

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.