Hai l’hard disk quasi pieno e vuoi sapere cosa sta occupando spazio sul tuo Mac? e come liberarlo?
Una domanda che sorge a molti utenti Mac quando dopo anni di utilizzo lo spazio sul disco è poco perchè pieno di file e programmi che non sempre ci servono ancora, e che spesso neanche ci ricordiamo di avere!
Poco spazio sul disco significa anche avere un Mac più lento (tanto che qualcuno crede di avere dei virus) così da costringerci a cercare di liberare spazio.
Questa guida ti guiderà attraverso diversi passaggi che libereranno spazio sul tuo Mac, rimuovendo i file non necessari e recuperando spazio per le cose di cui hai effettivamente bisogno.
Se invece non vuoi investire del tempo nella pulizia del disco, puoi usare un programma automatico, noi ti consigliamo questo, che in pochi semplici passaggi migliorerà la situazione.
Per scoprire quanto spazio è disponibile sul tuo Mac:
- Apri il menu Apple (l’icona è nell’angolo in alto a sinistra dello schermo).
- Fai clic su “Informazioni su questo Mac”.
- Fai clic su “Archivio”.
- Questa panoramica mostrerà quali categorie occupano più spazio, e quanto spazio è disponibile sul tuo Mac.
1) Gestione dell’archiviazione sul Mac
Il primo punto di riferimento quando per creare spazio sul tuo Mac è vedere quali strumenti ti offre.
Se il tuo Mac ha macOS Sierra o versioni successive, dispone di diversi strumenti integrati per la gestione dei file e l’ottimizzazione dello spazio di archiviazione.
Per accedere a questi strumenti, fai clic sull’icona della mela nell’angolo in alto a sinistra dello schermo> Informazioni su questo Mac> Archiviazio> Gestisci…
Lo strumento mostra una ripartizione dello spazio di archiviazione occupato sul tuo Mac da supporti come app, libri, foto e altri.
Diamo un’occhiata a ogni strumento per vedere come può aiutarci:
Archivia in iCloud
Archivia rapidamente i file (documenti, foto e messaggi) dal tuo Mac in iCloud.
Quando si considera come liberare spazio su Mac, viene subito in mente l’eliminazione dei file: tuttavia, se è necessario conservare i file, è sufficiente spostarli su un disco rigido esterno o su un servizio come iCloud! (qui trovi la guida per attivarlo)
Abilitando questa opzione consentirai al tuo Mac di risparmiare spazio automaticamente quando è necessario.
È fantastico perché sarai in grado di accedere ai tuoi file su qualsiasi dispositivo utilizzando il tuo ID Apple.
Tuttavia, se disponi di un numero elevato di file, dovrai acquistare più spazio di archiviazione rispetto alla quantità gratuita assegnata (5 GB): ovviamente, a seconda della quantità di spazio di cui hai bisogno, questa può diventare rapidamente un’opzione costosa.
Ottimizza lo spazio di archiviazione
Per chi scarica e guarda molti film e programmi TV, questa opzione può fare risparmiare molto spazio e molto tempo.
Abilitare questa opzione consentirà al tuo Mac di rimuovere automaticamente tali file (che possono essere ENORMI a seconda della loro lunghezza e qualità) dopo averli guardati.
Ottimizza archiviazione Mac.
Come svuotare automaticamente il cestino
Abilitare questa opzione consente la rimozione automatica dei file, risparmiando tempo e spazio senza doverli tenere.
Questo rimuoverà gli elementi nel Cestino dopo 30 giorni dalla loro presenza. Tieni presente che una volta che i file sono stati rimossi dal cestino, non sarai in grado di recuperarli.
Nota: molti punti in questo articolo consiglieranno la rimozione di file indesiderati dal tuo Mac.
Tuttavia, questi file non vengono completamente rimossi dal computer finché non svuoti il Cestino (lo spazio non viene recuperato finché non vengono rimossi dal Cestino).
Puoi svuotarlo manualmente facendo clic sull’icona del cestino nel dock, quindi su “Svuota”.
Riduci il disordine
Trova i file di grandi dimensioni e inutilizzati sul Mac e li elimina dal tuo sistema. Dovrai però farlo manualmente, ma ne vale la pena se puoi rimuovere i file che non utilizzi.
Passa ai file che non ti servono utilizzando i selezionatori “File di grandi dimensioni” o “Download”, quindi premi “Elimina …”.
Tieni presente che questa azione ignorerà l’invio dell’elemento nel Cestino, quindi è permanente.
Se trovi file indesiderati utilizzando la scheda “Browser file”, dovrai fare clic con il pulsante destro del mouse> “Sposta nel cestino”.
2) Trova file duplicati sul Mac
Il modo più rapido per liberare spazio sul tuo Mac è rimuovere automaticamente i file che non ti servono. Senza rendertene conto, puoi accumulare gigabyte di file e cartelle duplicati sul tuo computer.
Il problema è che può essere necessario molto tempo per trovare ed eliminare questi duplicati e spesso rimandiamo questa operazione.
Fortunatamente, puoi utilizzare un’app come Duplicate Sweeper per farlo per te.
Duplicate Sweeper: scansiona il tuo Mac per file e foto duplicati, sarà quindi possibile selezionare e rimuovere i duplicati in base alle proprie preferenze.
In questo modo puoi mantenere la tua versione più recente dei file e rimuovere tutti i duplicati con un clic.
3) App inutilizzate: disinstalla i programmi che non ti servono più
Una delle aree più grandi da considerare quando guardi a come liberare spazio su Mac sono le tue App, perchè possano essere alcuni dei file più grandi sul tuo computer.
La rimozione di app che non utilizzi può liberare una quantità enorme di spazio.
Elenchiamo le tue app in base alle dimensioni dei file:
Apri il Finder quindi apri la sezione Applicazioni.
Visualizza gli elementi come un elenco (utilizzando il pulsante con 4 linee orizzontali), quindi fai clic sull’intestazione “Dimensioni” per riordinare le applicazioni in base alle dimensioni.
Puoi quindi scorrere l’elenco e decidere quali applicazioni non utilizzare. Trascina semplicemente un’applicazione dall’elenco nel Cestino del Dock per rimuoverla.
4) Ripulisci file multimediali e download
La qualità dei media come foto e video è in costante miglioramento. Sfortunatamente questo di solito significa che i file corrispondenti sono decisamente più grandi di quanto fossero una volta.
Per questo motivo i tuoi file multimediali salvati potrebbero essere un ottimo posto per liberare parte di quel prezioso spazio di archiviazione sul tuo Mac.
Apri il Finder e guarda le cartelle Immagini, Film e Musica.
Se ci sono contenuti multimediali che non desideri, selezionali e spostali nel Cestino per eliminarli in seguito.
Si consiglia inoltre di controllare anche la cartella Download per i file indesiderati. Questa cartella può ricevere abbondanti quantità di file scaricati da più fonti. Molti di questi file potrebbero aver bisogno di essere letti o utilizzati una sola volta e poi cancellati.
Puoi accedere alla cartella Download aprendo una finestra del Finder e facendo clic sull’intestazione “Download”.
5) Elimina i backup di iTunes
A seconda del numero di file, foto, messaggi, ecc. che hai archiviato sul tuo iPhone, iPod o iPad, il backup sul tuo Mac può essere enorme!
Mantenere i backup dei tuoi dispositivi è una buona idea, che abbiamo sempre consigliato caldamente.
Se dovesse succedere qualcosa al tuo dispositivo, i tuoi dati possono essere ripristinati utilizzando i backup.
Tuttavia, questi file di backup possono essere enormi e potresti non averne mai bisogno!
Per questo motivo, considera invece di eseguire il backup dei tuoi dispositivi su iCloud, liberando spazio sul tuo Mac.
Per impostare il tuo dispositivo per il backup su iCloud, vai su Impostazioni> (il tuo nome)> iCloud> Backup iCloud.
Per avviare un backup, collega il dispositivo a una fonte di alimentazione e anche a una rete Wi-Fi.
Infine, assicurati che lo schermo del tuo dispositivo sia bloccato e di avere abbastanza spazio libero in iCloud per archiviare il backup.
Come eliminare i backup su Mac: puoi anche eliminare i backup che hai già archiviato sul tuo Mac. Per fare ciò, apri iTunes e vai su iTunes> Preferenze> Dispositivi. Se non hai bisogno dei backup nell’elenco, selezionali ed eliminali!
In alternativa, se non desideri utilizzare iCloud per il backup dei tuoi dati, o se hai bisogno solo di determinati dati dai tuoi backup, puoi utilizzare iBackup Extractor.
Questo pratico strumento ti consente di accedere e sfogliare i tuoi backup ed estrarre foto, messaggi, ecc. Importanti di cui hai bisogno. Puoi salvare questi dati sul tuo computer, quindi eliminare il backup da iTunes come visto sopra!
6) Come eliminare i file temporanei
Alcune delle domande più comuni poste dai nostri lettori sono “come svuotare la cache su Mac” e “come eliminare i cookie su Mac”.
Bene, rispondiamo a quelli per te!
I file temporanei e la cache vengono memorizzati localmente per velocizzare i processi. Ad esempio, le immagini di un sito web che hai visitato possono essere memorizzate nella cache di Safari, in modo che quando visiti di nuovo la pagina, non devi aspettare per scaricare nuovamente le immagini, vengono semplicemente estratte dalla cache.
È ottimo per i processi che utilizzi regolarmente, ma se non la pulisic mai i tuoi file temporanei e memorizzati nella cache possono accumularsi e degradare le prestazioni del computer.
Vediamo come svuotare la cache su Mac: Apri Finder> Vai> tieni premuto “opzione” e fai clic su “Libreria”> Cache.
Seleziona ed elimina tutti i file e le cartelle della cache che non ti servono per risparmiare spazio!
7) Controllare il cestino
L’eliminazione dei file sul Mac di solito li sposta solo nel Cestino e non li elimina!
Questo è ottimo, perché se “elimini” qualcosa per sbaglio, puoi ripristinarlo nella sua posizione originale senza fare nessun danno.
Tuttavia, se stai eliminando i file sul tuo Mac per fare spazio, potresti chiederti perché non stai guadagnando spazio dopo aver fatto clic su Elimina.
Per eliminare definitivamente i file dal Mac, dovrai svuotare il cestino. Per fare ciò, fai semplicemente clic sull’icona Cestino nel Dock.
Per eliminare definitivamente tutti i file nel cestino, fare clic su Svuota. Ti verrà chiesto se sei sicuro e di confermare l’eliminazione permanente dei file.
Eliminazione di file di app, foto, iMovie e mail…
In generale, sarai in grado di utilizzare i passaggi precedenti per eliminare definitivamente i file. Tuttavia, alcune app hanno il loro modo di gestire i file “eliminati”.
Quindi dovrai svuotare i bidoni della spazzatura nelle singole app per assicurarti che i file vengano completamente eliminati.
Un esempio di questo può essere visto nell’app Foto:
Fai clic sull’intestazione “Eliminati di recente” per accedere al cestino nell’app Foto.
Dopo aver “eliminato” le foto dall’app, i file possono rimanere in questa sezione fino a 40 giorni prima di essere eliminati automaticamente.
Se sei sicuro di voler eliminare definitivamente queste foto, fai clic su “Elimina tutto” per rimuoverle dal disco rigido.
Puoi utilizzare passaggi simili per svuotare il cestino per altre app come iMovie e Mail.
8) Spostare i file nella memoria esterna
La maggior parte dei metodi sopra descritti copre come eliminare i file indesiderati per guadagnare spazio.
Ma se vuoi mantenere i tuoi file?
Se hai bisogno di più spazio sul tuo Mac, ma eliminare i tuoi file non è un’opzione, potresti prendere in considerazione l’idea di investire in una memoria esterna come hard disk o chiavette USB ormai diventati molto economici.
Basterà colleghare l’unità esterna con il tuo Mac tramite cavo USB, l’unità viene quindi visualizzata come hard disk aggiuntivo.
Puoi quindi trascinare i file dal tuo Mac sull’unità esterna o tagliarli e incollarli in cartelle specifiche sull’unità.
Conosci CleanMyMac? scopri la migliore soluzione per tenere in ordine il Mac!
scarica la versione free